Nei Comuni sardi di Villanovaforru (680 abitanti) e Ussaramanna (510 abitanti), nel Medio Campidano, si sono tenute nei giorni scorsi le assemblee costitutive delle rispettive Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). Si
Fotovoltaico in Italia, a fine 2020 oltre 935mila impianti solari
Il GSE pubblica il nuovo rapporto statistico dedicato all’energia solare. Lo scorso anno , in piena pandemia sono stati installati 55mila nuovi impianti, per lo più piccole taglie che hanno
Ue verso stop a nuove auto gasolio e benzina dal 2035
Dal 2035 potrebbe essere vietato, di fatto, vendere nuove auto benzina e diesel in Europa. La proposta di bandire i motori termici tra quindici anni è sul tavolo della Commissione Ue. Bruxelles, infatti, sta valutando
Fotovoltaico e manutenzione degli impianti domestici
Difficilmente la spesa per la manutenzione di un impianto fotovoltaico domestico è giustificata economicamente dal miglioramento delle sue prestazioni. Per affrontare e digerire lietamente i costi di manutenzione di un impianto fotovoltaico domestico, bisogna quindi essere disposti
Verso l’Economia Circolare attraverso soluzioni di Industria 4.0
Cosa si intende per Economia Circolare ed Industria 4.0? E come favorire la creazione di economie circolari attraverso la digitalizzazione prevista dal nuovo paradigma Industria 4.0? L’Economia Circolare e l’Industria 4.0 sono
Stop ai sussidi fossili, zero carbone: lo chiede la finanza globale ai leader G7
Una vasta fetta della finanza globale sta facendo pressione ai paesi di tutto il mondo, affinché aumentino i loro impegni contro il cambiamento climatico con una serie di azioni prioritarie, tra cui eliminare i sussidi
Fotovoltaico: cosa c’è da sapere su la realizzazione e la connessione degli impianti.
Il ricorso alle cosiddette energie green, ovvero quelle provenienti da fonti rinnovabili, fortunatamente è sempre più comune. Per installare impianti di produzione di energia alternativa di qualunque tipo è quindi necessario
Siamo felici di annunciarvi la nascita di VENTI!
È con grande soddisfazione che l’amministratore Ing. Claudio De Carlo e i tutti soci, annunciamo l’avvio dell’attività di una nuova realtà imprenditoriale ovvero la VENTI SRL. Venti nasce dall’idea di un gruppo di imprese: Vis Nova 2010, I-Green, Edica e Tecnoira, che decidono di mettere a sistema le proprie capacità, risorse, maestranze ed esperienze, con l’obiettivo di proporsi come player di riferimento del settore delle energie rinnovabili e dell’efficientamento energetico.
Ambiente, ENEA: al via progetto per migliorare qualità dell’aria in città con la vegetazione
Fornire dati e informazioni affidabili sugli effetti della vegetazione riguardo a qualità dell’aria e temperature in città. Questo è l’obiettivo del progetto europeo VEG-GAP, coordinato da ENEA e finanziato con 1 milione di euro dal Programma LIFE che metterà
EARTH DAY: Giornata Mondiale Della Terra
Ha appena compiuto cinquant’anni, ma proprio ora le viene chiesto l’impegno maggiore. Le foto in bianco e nero di quel 22 aprile 1970, prima Giornata mondiale della Terra, raccontano di una