Si tratta di un modello di aggregazione e di business incentrato su investimenti, gestioni e approvvigionamenti energetici comuni da parte di soggetti aziendali solitamente di grosse dimensioni, desiderosi di svincolarsi
Serve una “svolta” energetica piuttosto che una transizione
L’idea che il passaggio dalle fonti fossili alle rinnovabili sia insostenibile economicamente non regge più; anzi questo cambio va fatto rapidamente, perché non abbiamo più tempo. Così Arturo Lorenzoni dell’Università
Investire nella transizione energetica verso le fonti rinnovabili via d’uscita alla crisi energetica
Non è vero che la transizione energetica verso le fonti rinnovabili sarà un salasso per famiglie e imprese. Al contrario, accelerando gli investimenti nelle tecnologie pulite, per abbandonare più rapidamente
Al Parlamento Ue via libera alle nuove direttive su rinnovabili ed efficienza energetica
Al Parlamento europeo è arrivato un doppio sì alla riforma di due direttive fondamentali per il futuro green: la direttiva sulle fonti rinnovabili, cosiddetta RED (Renewable Energy Directive) e quella con le misure di efficienza energetica. Con 418 voti favorevoli,
Fotovoltaico in Italia: nei primi 7 mesi del 2022 aggiunti 1281 MW! Connessi anche 6 impianti oltre i 10 MW, i primi così grandi dal 2020.
Nei primi 7 mesi del 2022 in Italia sono stati connessi 87.618 impianti fotovoltaici, con un +115% sullo stesso periodo del 2021, per una potenza totale di 1.281 MW (+155%). A mostrarlo sono i dati
Estate record per la generazione da fotovoltaico europeo
Mentre in Europa si discute sulle possibili soluzioni alla crisi energetica, ad esempio un tetto ai prezzi elettrici degli impianti infra-marginali e un price cap sul gas, in vista del
L’impianto fotovoltaico per una piccola impresa: un investimento che straconviene
Il primo passo per ridurre le spese di un’impresa è focalizzarsi su quelle energetiche. Un approccio particolarmente pragmatico in questo periodo storico. Tra le diverse soluzioni c’è quella di installare,
Fotovoltaico, ecco il decreto per il modello unico fino a 200 kW, pubblicazione “a giorni”
Il provvedimento attuativo della semplificazione introdotta con il decreto “Energia”, 17/2022, è stato firmato dal ministro e dovrebbe essere pubblicato a breve. Testo e allegati. Tra le tante novità per
Rinnovabili al 100%? I tecnici ne sono convinti, mentre la politica guarda altrove.
Mentre crescono anno dopo anno analisi e studi sulla possibilità di realizzare un mondo al 100% a rinnovabili, l’ultimo lavoro di Mark Jacobson della Stanford University spiega come passare a
In vigore il decreto Aiuti bis: riepilogo delle novità per l’energia
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, ed è in vigore da mercoledì 10 agosto il decreto Aiuti bis (dl 115/2022) dal titolo “Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica,