Prosegue su “ritmi sostenuti” la crescita del fotovoltaico italiano nel 2023. Al 30 settembre, gli impianti complessivamente installati hanno superato la soglia di un milione e mezzo (+23% rispetto alla fine del 2022) con
Il fotovoltaico occuperebbe una parte minima di suolo italiano
Tutto il nuovo fotovoltaico previsto in Italia dal Pniec al 2030 (57 GW) occuperebbe una parte minima del suolo, ben sotto l’1% anche ipotizzando di farlo tutto a terra. Di
Il fotovoltaico dominerà il mix energetico al 2050 anche senza nuovi sostegni
Un nuovo studio condotto dall’Università di Exeter e dall’University College di Londra e pubblicato su Nature Commmunications, suggerisce che il fotovoltaico dominerà il mix energetico diventando la principale fonte di
Impianti fotovoltaici in Italia nel 2023: a fine agosto installati 3,1 GW
In Italia nel 2023 son stati realizzati Impianti fotovoltaici per 3.124 MW, con un incremento del 115% sul periodo gennaio-agosto 2022. Superati i 28 GW totali. Nel mese di agosto
Rinnovabili ed efficienza energetica, incentivi per le imprese in arrivo con REPowerEU
Il nuovo capitolo REPowerEU prevede incentivi per le imprese pari a 6,3 miliardi finalizzati a favorire la transizione energetica. Nella bozza presentata dal Governo ed approvata dalla Commissione Europea, sono
Intersolar 2023, numeri che certificano il grande interesse per il fotovoltaico
Espositori aumentati dell’85% a oltre 2.400, visitatori cresciuti di oltre il 30% a più di 85mila, superficie espositiva lievitata di oltre il 36% a 180mila metri quadrati, il numero di
Investimenti record nel fotovoltaico nel 2023.
Anche nel 2023 si investiranno molti più soldi nelle energie pulite rispetto ai combustibili fossili, con investimenti record nel fotovoltaico con circa $ 350 miliardi a livello mondiale. Le stime
Rinnovabili in Italia, dobbiamo triplicare la velocità
Il ritmo con cui l’Italia sta installando nuovi impianti a fonte rinnovabile è decisamente troppo lento rispetto a quanto servirebbe per raggiungere gli obiettivi di 125-150 GW al 2030. I
Gse: “nei prossimi giorni semplificazioni per 17 GW di impianti Fer”
In occasione della presentazione dell’Irex Annual, il presidente del Gse Paolo Arrigoni ha annunciato che “Nei prossimi giorni, forse già entro la fine di questa settimana, sarà pubblicata una nuova