Con una recente delibera, è stato approvato da Arera il nuovo testo unico che regola tutti i sistemi per fare autoconsumo diffuso in edifici, condomini e comunità energetiche. Si tratta
Rinnovabili Italia, la grande opera da fare in otto anni
Nel solo 2022 l’Italia ha speso 75 miliardi di euro in più per l’energia. Una cifra enorme, sufficiente a realizzare il nostro obiettivo al 2030 di fonti rinnovabili. Ora non
Rinnovabili e paesaggio: linee guida per una nuova convivenza
Cosa succederà dopo il “sì” degli ambientalisti allo sviluppo delle fonti rinnovabili nel paesaggio italiano? Venerdì scorso, 9 dicembre, Legambiente, Wwf Italia e Fai hanno pubblicato un documento con dodici
Bando Agrisolare, dal Masaf “soluzione cloud” per superare il vincolo di autoconsumo
Sono allo studio da parte del Masaf (Ministero Agricoltura Sovranità Alimentare e Foreste) misure per superare Il limite al dimensionamento degli impianti su tetti delle aziende agricole, che fino ad
Il decreto Aiuti ter è legge: testo in Gazzetta e riepilogo delle misure più importanti
Sulla Gazzetta Ufficiale del 17 novembre è stata pubblicata la legge di conversione del decreto Aiuti ter, il n. 144 del 2022, che contiene le ultime misure approvate dal governo
Rinnovabili in Italia, si accelera con le nuove installazioni di impianti in bassa e media tensione
le richieste di connessione per impianti in bassa e media, cioè per fotovoltaico sui tetti delle case e di molte aziende “stanno triplicando, spontaneamente. Perseguire gli obiettivi 2030 del pacchetto
Parco agrisolare, ci saranno incentivi per almeno altri due anni
La chiusura delle prima procedura, con il termine delle domande che scadeva lo scorso 27 ottobre, non segna di certo la fine degli incentivi per il bando Parco Agrisolare del
Le nuove rinnovabili non hanno più bisogno degli incentivi per garantire basi solide alla loro sostenibilità economica
Secondo la nuova analisi di Rystad Energy, gli elevatissimi prezzi dell’elettricità stanno stravolgendo gli economics delle rinnovabili, con gli impianti fotovoltaici utility-scale che in alcuni paesi, tra cui l’Italia, potrebbero
Rinnovabili come la principale risorsa contro il caro energia
L’appello di Elettricità Futura si rivolge ai governatori delle Regioni e ai sindaci dei Comuni per chiedere di contribuire a risolvere l’emergenza energetica, autorizzando velocemente gli impianti. Installando 10 GW
Un nuovo “sistema” di condivisione dell’energia nella selva delle energie rinnovabili
Si tratta di un modello di aggregazione e di business incentrato su investimenti, gestioni e approvvigionamenti energetici comuni da parte di soggetti aziendali solitamente di grosse dimensioni, desiderosi di svincolarsi