Il primo passo per ridurre le spese di un’impresa è focalizzarsi su quelle energetiche. Un approccio particolarmente pragmatico in questo periodo storico. Tra le diverse soluzioni c’è quella di installare,
Fotovoltaico, ecco il decreto per il modello unico fino a 200 kW, pubblicazione “a giorni”
Il provvedimento attuativo della semplificazione introdotta con il decreto “Energia”, 17/2022, è stato firmato dal ministro e dovrebbe essere pubblicato a breve. Testo e allegati. Tra le tante novità per
In vigore il decreto Aiuti bis: riepilogo delle novità per l’energia
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, ed è in vigore da mercoledì 10 agosto il decreto Aiuti bis (dl 115/2022) dal titolo “Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica,
Le rinnovabili non possono aspettare un nuovo Governo
Il Presidente dimissionario Mario Draghi, nel suo ultimo intervento in Senato, ha parlato di almeno 70 GW di nuove rinnovabili da installare entro il 2030. Ma a causa di semplificazioni
Parco agrisolare, in Gazzetta il decreto sui contributi a fondo perduto per FV su tetti di aziende agricole.
A tre mesi dalla firma, ieri è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto Mipaaf sul cosiddetto Parco Agrisolare, cioè il dm che reca “Interventi per la realizzazione di impianti
Sistema elettrico, sfatiamo qualche mito sull’inaffidabilità delle rinnovabili
Le rinnovabili come eolico e fotovoltaico, in quanto fonti non programmabili e dalla produzione discontinua, possono avere solo un ruolo marginale, se vogliamo avere un sistema elettrico affidabile. Questo pregiudizio è ancora vivo tra
Terna: da gennaio ad aprile nuova potenza FV installata in Italia a 660 MW (+166%)
Da gennaio ad aprile 2022 la nuova potenza fotovoltaica installata in Italia ha raggiunto i 659,8 MW. Il dato segna un incremento del 166% rispetto ai 247 MW realizzati nei primi quattro mesi
La risposta dei governi alla crisi energetica non è quella giusta: per la transizione verde serve un coraggioso cambio di marcia.
La storica opportunità di una ripresa economica verde dopo la pandemia rischia di non essere centrata. Almeno per il momento la transizione energetica mondiale verso le fonti rinnovabili procede troppo lentamente, “rendendo improbabile che il mondo
Fotovoltaico italiano 2021, il rapporto statistico Gse
In Italia, a fine 2021, risultano installati poco più di un milione di impianti fotovoltaici (circa 1.016.000), per una potenza complessiva di 22,6 GW e una produzione poco superiore a
La raccomandazione di REPowerEU contro la lentezza degli iter autorizzativi
Nell’ambito del più ampio piano REPowerEU, che arriva a più di due mesi dall’annuncio fatto l’8 marzo scorso, la Commissione Europea ha pubblicato anche una raccomandazione sulle procedure autorizzative per